Dai prodotti tipici un brand per le piccole imprese
La carosella, l’antico grano che si coltiva a Carbone, non è solo l’elemento base per un’alimentazione autoctona e sana ma il legame con il territorio, l’ambiente e la vita di…
La carosella, l’antico grano che si coltiva a Carbone, non è solo l’elemento base per un’alimentazione autoctona e sana ma il legame con il territorio, l’ambiente e la vita di…
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l’ubicazione dell’immobile ed è utile al solo fine di…
«Tutela e valorizzazione dell’agrobiodiversità promuovendo la coltivazione di varietà locali e di prodotti tipici, come il basilico genovese DOP, il pomodoro “cuore di bue”, il carciofo spinoso, l’asparago violetto di…
Oltre 14 milioni di euro per sostenere la promozione dei prodotti tipici emiliano romagnoli a livello nazionale e internazionale, rafforzare la competitività delle imprese e consolidare il ruolo delle filiere…
C’è tempo dal 20 maggio alle 9 fino al 20 giugno alle 12 per presentare domanda alla Camera di commercio dell’Umbria e ottenere un contributo per iniziative di promozione economica…