tra innovazione, giovani e nuove narrazioni
Non solo rosso corposo e da meditazione. Il Cannonau si presenta al Vinitaly in tutte le sue forme, pronto a scrollarsi di dosso stereotipi e rigidità comunicative. Il 6 aprile,…
Non solo rosso corposo e da meditazione. Il Cannonau si presenta al Vinitaly in tutte le sue forme, pronto a scrollarsi di dosso stereotipi e rigidità comunicative. Il 6 aprile,…
Dalle rendicontazioni pubbliche presentate dall’Italia a Bruxelles negli ultimi dieci anni emergono diverse criticità nell’utilizzo dei proventi generati dalle aste dell’Emission trading system, il meccanismo europeo di tassazione delle emissioni…
Introduzione La fusione tra l’Istituto Regionale per il Credito alla Cooperazione (IRCAC) e la Cassa Regionale per il Credito alle Imprese Artigiane Siciliane (CRIAS) nell’Istituto Regionale per il Credito Agevolato…
CATANZARO Istituzioni e imprese unite contro la ‘ndrangheta. Una sorta di “patto” prende il via nella sede della Camera di Commercio di Catanzaro al fondo di una giornata che mette…
“Tra Trump che lavora per la pace e l’asse Macron-Von der Leyen che parlano di guerra e armi, non abbiamo dubbi da che parte stare. In un momento così delicato,…
Genova rafforza il suo ruolo nel supercalcolo e punta a diventare la capitale del dato. Un protocollo d’intesa firmato da Regione Liguria, Comune di Genova, istituzioni accademiche e imprese di…
Il giornalista Gianluigi Nuzzi porterà a Bologna lo spettacolo La Fabbrica degli Innocenti, martedì 1° aprile 2025, al Teatro Celebrazioni, alle 21.00. Un evento che esplora il fenomeno della disinformazione…
PALERMO – Un patto civico per la gestione dei rifiuti. È il documento siglato dal sindaco di Palermo Roberto Lagalla, l’assessore alle Attività produttive Giuliano Forzinetti, l’assessore alle Politiche ambientali…
Giuseppe Nargi, Direttore Regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo La partnership si prefigge di facilitare l’accesso a risorse per l’innovazione, un passaggio fondamentale per le aziende del Sud…
27 Marzo 2025 | di Redazione Si è tenuto oggi un importante appuntamento di sviluppo e confronto per il futuro del turismo nel Cilento, grazie a un’iniziativa promossa dal Consorzio…
di Rosario Vecchione* *** Il contratto di rete, strumento giuridico che offre un importante modello operativo per le imprese che vogliano accrescere individualmente o collettivamente la propria capacità…
Nonostante le rassicurazioni della Regione, il settore agricolo della Sardegna continua a scontare pesanti ritardi nell’erogazione degli aiuti economici. Una situazione che sta mettendo a dura prova migliaia di aziende,…
Un progetto innovativo per accompagnare le imprese nella transizione tecnologica ed energetica. Tra le realtà che accettano questa sfida, una decarbonizzazione spinta dagli incentivi, c’è Keynesia: un team multidisciplinare e…
Mediocredito Centrale (Mcc) e Sviluppo Basilicata, la finanziaria regionale della Basilicata, hanno firmato oggi nella sede della Regione un protocollo di intesa per la definizione di nuove azioni e prodotti…
Il Piano Transizione 5.0 lanciato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy rappresenta un’importante iniziativa per sostenere le aziende italiane nella loro trasformazione digitale ed energetica. Per adesso…
Mediocredito Centrale e Sviluppo Basilicata, la finanziaria regionale della Basilicata, hanno firmato oggi nella sede della Regione un protocollo di intesa per la definizione di nuove azioni e prodotti in…
Accordo per affiancare e sostenere il tessuto imprenditoriale del territorio lucano Mediocredito Centrale e Sviluppo Basilicata, la finanziaria regionale della Basilicata, hanno firmato oggi nella sede della Regione un protocollo…
Sei hai un’impresa attiva nei settori Digital, Deeptech o delle Biotecnologie, fino al 15 aprile 2025 per te c’è una grande opportunità. È il bando “Tecnologie Strategiche” di Regione Lombardia,…
Il Comune di Medicina ha avviato “Prossima Fermata”, un progetto innovativo che mette insieme giovani e imprese per esplorare il tessuto economico e lavorativo del territorio. L’obiettivo è quello di…
CIVITAVECCHIA – L’associazione “Seconda Chance” continua a sviluppare il suo impegno per il reinserimento lavorativo dei detenuti e degli ex detenuti, portando avanti una missione che ha già dato risultati…
Cosa vuol dire, alla fine dei conti, che il Mezzogiorno è cresciuto e non è più ormai da anni la periferia dimenticata del Paese? Vuol dire puntare senza indugi sulle…
Parte da Napoli il roadshow di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal presidente di Confindustria…
Il Check-Up Mezzogiorno 2024, l’analisi sullo stato di salute dell’economia meridionale realizzato annualmente da Confindustria e SRM, mostra un quadro congiunturale piuttosto disomogeneo tra le diverse variabili oggetto dell’analisi e…
La minaccia cibernetica ha assunto un ruolo sempre più centrale, soprattutto in virtù dell’instabilità geopolitica degli ultimi anni che influenza il panorama della cybersicurezza. A livello globale il primo semestre…
Milano – Aperto fino al 15 aprile il Bando per progetti innovativi su Digital, Deeptech e Biotecnologie con risorse del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR): fino a 8…
CNA, il gasolio costerà come la benzina. E’ allarme tra le imprese – Fanoinforma Please turn the Javascript on. Source link ***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e…
****** BELLUNO Alleanza strategica contro l’emarginazione sociale. È stata sottoscritta oggi a Palazzo Piloni la convenzione tra CortinaBanca e Fondazione Welfare Dolomiti che permette di far ripartire il progetto di…
MILANO – Aperto fino al 15 aprile il Bando per progetti innovativi su Digital, Deeptech e Biotecnologie con risorse del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR): fino a 8…
La cessione di crediti in denaro può dar luogo a operazioni di natura finanziaria, rientranti nel campo di applicazione dell’IVA tra le operazioni esenti, o a operazioni di natura non…
Confcommercio propone una serie di interventi nell’ambito del progetto Cities Federico Pieragnoli e Francesca Marcucci Il commercio al dettaglio nella provincia di Livorno continua a subire trasformazioni significative, come evidenziato…
Coaching, mentoring e accesso a strumenti innovativi: in corso il progetto della Camera di Commercio di Sassari per rafforzare la competitività delle imprese isolane In un contesto economico in continua…
Nel 2024 l’export dei comparti rappresentati da Anima Confindustria mostra un andamento diversificato sui principali mercati di destinazione. La crescita complessiva dell’1,6% rispetto all’anno precedente, che porta il valore dell’export…
«In qualità di consigliere di Fratelli d’Italia a Mariano desidero esprimere la mia ferma opposizione all’introduzione del pedaggio sulla Milano-Meda». Nel dibattito che da mesi si è accesso, anche nel…
Prosegue la complessa attività di monitoraggio dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da parte della Cabina di coordinamento istituita presso la Prefettura, che coinvolge circa 3.600 progetti…
È stato approvato un nuovo protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento, volto a promuovere e sviluppare un’integrazione più forte tra il sistema scolastico e il…
Si è tenuto oggi a Palazzo San Giorgio un incontro tra il viceministro Edoardo Rixi e i rappresentanti della comunità logistico-portuale dei Ports of Genoa. L’appuntamento, focalizzato sulle prospettive di…
Come si muove il consumo di vino, quali caratteristiche dovranno avere le imprese italiane? I dati delle Università di Bordeaux e Verona Come si sta muovendo il consumo di vino,…
Si è svolta questa mattina presso la sede della Regione Campania, alla presenza del presidente Vincenzo De Luca e dell’assessore regionale alla Scuola, Politiche Sociali e Giovanili, Lucia Fortini, la…
La Sardegna risulta tra le regioni più sviluppate d’Italia. Ma non è una buona notizia. Perché la valutazione sul presunto benessere socioeconomico diffuso è fatta solo ai fini dell’assegnazione dei…
Fino a poco tempo fa, le imprese italiane internazionalizzate venivano considerate tra le più robuste e competitive a livello globale. Tuttavia, la situazione è cambiata. La combinazione di due anni…
Si intensifica la corsa all’acquisizione della rete interbancaria nazionale di Nexi, così come scrive Il Corriere della Sera, secondo il quale il fondo statunitense Tpg avrebbe offerto ottocentocinquanta milioni di…
Gli artigiani «Le lettere si concentrano su discrepanze tra dichiarazioni fiscali e parametri settoriali, imponendo al contribuente l’onere di dimostrare la propria correttezza» sottolinea la Cna. «Uno degli aspetti che…
Nell’odierno contesto della digitalizzazione la giornata internazionale della felicità, istituita per farci riflettere sull’importanza della ricerca della serenità, assume una dimensione tutta nuova Pubblicato il 20 marzo 2025 Le…
Mito Health, startup di Singapore specializzata in tecnologie sanitarie, ha annunciato oggi (18 marzo) di aver raccolto con successo altri 2,2 milioni di dollari in finanziamenti iniziali, portando il totale…
Un evento dedicato ad esplorare il rapporto sempre più stretto tra i giovani e il mondo dell’artigianato. La quarta edizione della Giornata della Cultura Artigiana ha fatto tappa ieri in…
In un momento in cui il fascino magnetico di Leonor Fini è più che mai sotto i riflettori, il Millon Auction Group presenta in asta il 25 marzo 2025 a…
Negli ultimi tre anni, le amministrazioni locali italiane hanno fatto passi da gigante nel processo di digitalizzazione, ma il divario tra Nord e Sud del Paese resta ancora marcato: il…
Il 10 febbraio 2025, 14 Cluster nazionali della bioeconomia europea hanno firmato a Bruxelles un Memorandum di intesa triennale, mirato a potenziare la bioeconomia circolare e sostenibile.Tra i firmatari figura…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con comunicato ufficiale pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del 17 marzo 2025, ha fissato al 3,15% il nuovo tasso di riferimento applicabile ai…
Tempo di lettura stimato: 2 minuti 18 Marzo 2025/0 Commenti/di Pensata per le imprese, la Cat Nat colpisce anche chi ha scelto di esercitare la professione in forma societaria. Confindustria…