Credito d’imposta beni strumentali 4.0: tutte le regole
Il MIMIT comunica che per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, alla data del 29 luglio 2025,…
Il MIMIT comunica che per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, alla data del 29 luglio 2025,…
I dati Movimprese relativi al II trimestre 2025 elaborati dal Centro Studi di Confartigianato Liguria evidenziano una dinamica positiva per l’artigianato ligure, con un saldo complessivo di +217 imprese e…
Tra le scadenze fiscali di agosto 2025 ci sono una serie di adempimenti importanti per i lavoratori autonomi, gli artigiani e i commercianti, ma anche per le imprese. Il 20…
Per affrontare le sfide di Taranto servono «un forte senso di responsabilità e di urgenza con un approccio pragmatico, collaborativo e orientato alla sostenibilità, al fine di rilanciare l’economia locale…
Il panorama italiano della formazione aziendale mostra una vitalità sorprendente, ma anche profonde crepe che rischiano di allargarsi: mentre le imprese aprono il portafoglio per non perdere terreno, una parte…
Lo schema di decreto legislativo introduce anche una innovazione tecnica significativa nel caso di compravendita di un veicolo usato Bollo auto, si cambia. Ma solo dal 2026 e per le…
ASCOLI – Il convegno nello scenario dell’Auditorium “Neroni” che, con esperti del settore, ha focalizzato l’attenzione su nuove regole, inclusi regimi forfettari per gli Enti del Terzo Settore (Ets) iscritti…
Dal 1° gennaio 2026 il bollo auto cambia: pagamento in un’unica soluzione, addio alle rate, nuove regole per veicoli fermi e usati. Ecco cosa prevede la riforma fiscale Il bollo…
La Regione Sicilia ha approvato le basi giuridiche per sei azioni strategiche del PR FESR 2021-2027, aprendo nuove prospettive per la crescita e la trasformazione delle imprese. Di seguito, una…
Un pacchetto di interventi straordinari finalizzati a sostenere le attività economiche, accelerare la realizzazione delle infrastrutture strategiche e rafforzare il sistema di welfare territoriale: sono questi i contenuti principali del…
L’intelligenza artificiale rappresenta una delle direttrici di sviluppo tecnologico più significative per il tessuto produttivo, i cui benefici sono destinati a ricadere positivamente sulla collettività. Per il sistema industriale italiano,…
in foto Gennaro Nunziato di Gennaro Nunziato* Con l’entrata in vigore del decreto legislativo 81/2025, il concordato preventivo biennale (Cpb) si rinnova profondamente, introducendo una serie di correttivi…
Novità sul fronte del portafoglio digitale, il sistema che consentirà ai cittadini di accedere ai servizi pubblici e (in futuro) privati, facilitando la verifica della propria identità digitale. L’It-Wallet italiano…
di Gino Pagliuca Superbonus, ecobonus, sismabonus, barriere architettoniche: la mappa aggiornata Basta scorrere i quesiti che giungono alla rubrica delle lettere de L’Economia per constatare come dopo oltre un quarto…
Tra le proposte avanzate per la prossima Legge di Bilancio, vi è quella di introdurre una flat tax del 5% per i lavoratori con meno di 30 anni assunti a…
In occasione del recente summit dell’Aia i 32 Paesi della Nato hanno raggiunto un accordo per aumentare le spese destinate alla Difesa dal 2 al 5% del Pil. Il testo…
Milano, 27 giugno 2025 – Il prolungamento della Metropolitana 5 fino a Monza si farà per intero, senza tagli al tracciato, realizzando tutte le undici fermate previste. A garantirlo è…
È l’imprenditore cesenate Mario Riciputi il nuovo presidente di Confindustria Romagna. Guiderà l’associazione nel quadriennio 2025-2029. L’Assemblea generale degli associati, riunita giovedì in sessione privata al Grand Hotel di Castrocaro…
Secondo webinar di approfondimento con il Compartimento della Polizia Stradale per il Veneto sabato 28 giugno ore 10.30 Dal 1’ luglio 2025, il mondo del trasporto merci pericolose cambia marcia:…
Il 2025 si apre con importanti aggiornamenti per chi convive con una disabilità o assiste un familiare disabile. La nuova manovra del governo italiano punta a potenziare il sistema di…
Richiedi prestito online Procedura celere Notizie di cagliari, tutte le notizie in tempo reale di cagliari, di Casteddu On line Cessione crediti fiscali procedure celeri Microcredito per le aziende Contabilità…
Notizie di cagliari, tutte le notizie in tempo reale di cagliari, di Casteddu On line …
Tra le numerose scadenze fiscali di luglio 2025 ci sono anche alcune proroghe entrate in vigore con il decreto Fiscale che infittiscono il calendario per professionisti e imprese. Le date…
COMUNE DI NOVA SIRI 𝘼𝙑𝙑𝙄𝙎𝙊 𝙋𝙐𝘽𝘽𝙇𝙄𝘾𝙊 – 𝘾𝙊𝙉𝙏𝙍𝙄𝘽𝙐𝙏𝙄 𝘼 𝙁𝙊𝙉𝘿𝙊 𝙋𝙀𝙍𝘿𝙐𝙏𝙊 𝙋𝙀𝙍 𝘼𝙏𝙏𝙄𝙑𝙄𝙏𝘼̀ 𝘾𝙊𝙈𝙈𝙀𝙍𝘾𝙄𝘼𝙇𝙄 𝘿𝙀𝙇 𝘾𝙀𝙉𝙏𝙍𝙊 𝙎𝙏𝙊𝙍𝙄𝘾𝙊 L’Amministrazione Comunale di Nova Siri informa che è stato pubblicato l’Avviso Pubblico per…
Nel maggio 2024, il panorama del Superbonus 110% si è trasformato profondamente, portando con sé una ventata di novità che non lascia indifferenti né i cittadini né gli addetti ai…
Con il Decreto Dirigenziale n. 106 dell’aprile di quest’anno, la Regione ha pubblicato l’atteso Bando aerospazio Campania. A dirla meglio, ha reso disponibile l’avviso pubblico con cui verranno selezionati i…
Nella circolare n8/E del 19 giugno, l’Agenzia delle Entrate fa il punto sulle novità per cittadini e imprese introdotte dall’ultima legge di bilancio che riguardano i bonus edilizi 2025. Tra…
Con la circolare n. 103 del 16 giugno 2025, l’INPS fornisce chiarimenti in merito agli aiuti previsti nei confronti delle imprese agricole italiane colpite da calamità naturali, eventi climatici avversi…
Un altro assegno da 40 milioni di euro firmato Primark. Dopo i 50 milioni investiti nel 2023, il colosso dell’abbigliamento low cost torna a spingere sull’acceleratore in Italia, annunciando l’apertura…
TERMOLI. Il Comune di Termoli informa i cittadini e i possessori di immobili che si avvicina una scadenza importante per quanto riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU) 2025. Entro il 16…
Conto alla rovescia per il pagamento della rata di acconto dell’IMU per il 2025. La prima data da cerchiare in rosso è quella del prossimo 16 giugno, quando si dovrà…
Il 16 giugno 2025 è una data fondamentale per i contribuenti italiani soggetti all’Iva. Diverse scadenze fiscali concentrate in questa giornata interessano in particolare le imprese, i professionisti e altri…
PALERMO – Utilizzate tutte le risorse disponibili del Po Fesr Sicilia 2014-2020, mentre supera i 660 milioni di euro l’ammontare delle operazioni già selezionate nell’ambito del medesimo programma per il…
Berlino teme lo stop dell’Ue al prezzo agevolato dell’elettricità per l’industria, una delle promesse centrali della prima fase del governo Merz. Trattative in corso con Bruxelles. Il punto. Il governo…
Giugno è un mese cruciale per il calendario fiscale italiano: dall’Imu al saldo delle imposte 2024, passando per la rottamazione quater e la comunicazione della cessione del credito. Ecco tutte…
Utilizzate tutte le risorse disponibili del Po Fesr Sicilia 2014-2020. Supera i 660 milioni di euro l’ammontare delle operazioni già selezionate nell’ambito del medesimo programma per il ciclo 2021-2027. Già…
L’annuncio più temuto dai lavoratori, quello di nuovi esuberi, non è arrivato. Del piano industriale in gestazione si è parlato in termini ancora generici, ma l’azienda ha assicurato che coinvolgerà…
Bonus under 35, guida completa: chi può usufruirne, a quali contratti si applica e cosa cambia per imprese e giovani. Il bonus giovani under 35 è una misura confermata anche…
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 6/E che contiene chiarimenti sulle novità fiscali in materia di detrazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. In particolare, come previsto nel…
Si chiama “Beni strumentali”, ma è detta “Nuova Sabatini” ed è il nuovo strumento di agevolazione, istituito dal decreto-legge Del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013), per accrescere la competitività…
Incentivi per ricerca e innovazione, contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati, sgravi e incentivi per l’occupazione, semplificazione, ma anche un occhio di riguardo per export e transizione digitale ed ecologica.…
Sono online sul portale dell’Ente Lombardo Bilaterale per l’Artigianato ELBA tutti i moduli relativi alla cosiddette “provvidenze” (leggi contributi a fondo perduto) per il 2025 a imprese in regola con…
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 6/E che contiene chiarimenti sulle novità fiscali in materia di detrazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. In particolare, come previsto nel…
Quando si tratta di pensioni, è importante essere sempre aggiornati sulle ultime novità legislative in arrivo, perché gli importi potrebbero aumentare. Sembra infatti – secondo le ultime indiscrezioni – che…
La Legge di Bilancio 2025 n. 207/2024 ha introdotto significative novità in tema di detrazioni fiscali, con importanti impatti per contribuenti con redditi superiori a 75.000 euro, famiglie numerose, genitori…
Aste A Partenza Zero – Lotto San Marino Antico EUR 1,00 1 Offerta 9d 13h Vedi Dettagli ASTE A PARTENZA ZERO – SAN MARINO – GOVERNO PROVVISORIO AEREA – gomma…
Notizie di cagliari, tutte le notizie in tempo reale di cagliari, di Casteddu On line …
Il commento di USB alla cosiddetta “Legge Sbarra”, promossa dalla Cisl fatta sua dal Governo Meloni: una nuova tappa della deriva neo-corporativa del sindacalismo compatibile nel nostro Paese. Noi di…
Sono numerosi i bonus del modello 730 del 2025 da inserire quest’anno nella dichiarazione dei redditi. Parliamo di tutte le detrazioni e gli sconti di cui può fruire il contribuente,…
Il mese di giugno è ricco di scadenze fiscali per cittadini, imprese e partite IVA: oltre alla dichiarazione dei redditi, c’è da saldare l’acconto IMU, la TARI e versare gli…