Export vini e alcolici: l’Unione europea cresce
La Francia guida l’export di bevande alcoliche, ma l’Italia consolida la sua seconda posizione in Europa Il valore dell’export vini e alcolici cresce del 10,9%: dati e tendenze del mercato…
La Francia guida l’export di bevande alcoliche, ma l’Italia consolida la sua seconda posizione in Europa Il valore dell’export vini e alcolici cresce del 10,9%: dati e tendenze del mercato…
Il Sannio Consorzio Tutela Vini torna al centro del dibattito sulla sostenibilità ambientale e sociale nel comparto enologico con due iniziative che rafforzano il progetto pilota SANNIO_SOSTENIBILE, modello virtuoso per…
C’è anche il Molise tra le cento storie d’impresa raccontate dalla mostra “Made in Italy impresa al femminile”, inaugurata a Roma a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e…
Inaugurata a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la mostra “Made in Italy impresa al femminile”, organizzata dal Mimit in collaborazione con la Fondazione…
Serve una strategia di sistema per proteggere il Made in Italy agroalimentare Il mercato americano è vitale: vale il 25% dell’export del settore Il mercato statunitense rappresenta una fetta imprescindibile…
Tempo di Lettura: 3 minuti VERONA (ITALPRESS) – In occasione del Vinitaly, la Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo ha organizzato martedì 8 aprile l’incontro “Governare l’incertezza. Strategie per il futuro…
Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell’export, superando gli 8 miliardi di euro di fatturato con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre confine. Gli…
Condividi queste informazioni su: L’etichettatura dei vini richiede un’apposita normativa UE, recentemente modificata: scattano le proteste Etichettatura del vini, il settore contro l’Unione Europea In vigore dallo scorso 8 marzo,…
Anche quest’anno i vini prodotti in provincia di Salerno saranno protagonisti al Vinitaly di Verona all’interno del padiglione della Campania. Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo…
Tradizione, ricerca, eccellenza. Il vino è parte integrante del Dna dell’Emilia-Romagna. Con le sue cantine, i vigneti, le aziende e i consorzi che animano un settore pilastro dell’agroalimentare regionale: oltre…
Vinitaly 2025 si apre in un contesto di grande incertezza, condizionato dai recenti dazi introdotti dal governo americano, da un rallentamento dei consumi, soprattutto nel settore della ristorazione, e dall’impatto…
Saranno 50 le cantine presenti nello spazio consortile e oltre 100 le aziende abruzzesi nei padiglioni della fiera Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. Lo ha…
Raccogliere fondi a sostegno dei programmi medici di Operation Smile in Africa Subsahariana e America Latina per assistere e curare i bambini e gli adulti nati con malformazioni del volto…
Il prosecco si ferma sull’Atlantico. La minaccia di dazi Usa fino al 200% ha gelato il mercato statunitense e spinto i produttori italiani a sospendere le spedizioni. La paura è…
Nel gioco dei ricatti incrociati – io tasso te, tu tassi me – la Sardegna è tra le regioni che rischia di più: i dazi americani minacciano la salute di…
Un importante accordo a sostegno del settore vitivinicolo e dello sviluppo territoriale del Collio è stato siglato lunedì 10 marzo presso la sede della Cassa Rurale Fvg a Lucinico. La…