“Mi Fido di Noi”: la CEI lancia un fondo di microcredito a tasso zero per le famiglie vulnerabili
Il suo titolo, “Mi fido di noi”, dice già molto. Si tratta di uno strumento di microcredito che la Conferenza Episcopale Italiana ha deciso di…
Il suo titolo, “Mi fido di noi”, dice già molto. Si tratta di uno strumento di microcredito che la Conferenza Episcopale Italiana ha deciso di…
Fino al 25 luglio le amministrazioni pubbliche e gli enti del terzo settore possono partecipare al bando pubblicato di recente dal Fondo sociale europeo Plus (FSE+). Il bando sostiene progetti…
Inclusione energetica: soluzioni per i consumatori vulnerabili e scadenze del 2025 Contrastare il caro bollette e sostenere le persone cosiddette “vulnerabili”, ovvero appartenenti alle fasce più deboli della popolazione, o…
Riduzione del costo dell’energia per le imprese Previste misure di riduzione del costo dell’energia per le imprese: da un lato, si dispone la destinazione, per il 2025, di 600 milioni…
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha recentemente comunicato importanti novità riguardo alle tariffe dell’energia elettrica per il secondo trimestre del 2025. In particolare, i clienti vulnerabili…
Secondo le valutazioni compiute nel nuovo Rapporto sulla competitività dei settori produttivi dell’Istat, presentato ieri a Genova dal presidente Francesco Maria Chelli e dal vice presidente di Confindustria per il…