Perché i lavoratori disertano gli scioperi
Milano, insieme a Monza e Brianza, Pavia e Lodi, rappresenta un’area in cui convergono, da sempre, grandi multinazionali, Pmi innovative e distretti storici e ad alta tecnologia, come…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Milano, insieme a Monza e Brianza, Pavia e Lodi, rappresenta un’area in cui convergono, da sempre, grandi multinazionali, Pmi innovative e distretti storici e ad alta tecnologia, come…
Si avvicinano le date dei pagamenti dell’assegno di inclusione di maggio. Come ogni mese l’Inps accrediterà in due appuntamenti l’importo della misura di sostegno economico per le famiglie aventi diritto,…
È stato ufficialmente pubblicato sul sito di EBER il Regolamento Regionale 2025 relativo al Fondo di Welfare Contrattuale, che definisce le nuove modalità di accesso e le tipologie di prestazioni…
Mentre il Governo si prepara a incontrare i sindacati giovedì a Palazzo Chigi per discutere delle morti sul lavoro e delle politiche di sicurezza, Coopservice ha lanciato un messaggio chiaro…
Roma, 6 mag. – Mentre il Governo si prepara a incontrare giovedì i sindacati a Palazzo Chigi per discutere delle morti sul lavoro e delle politiche per la sicurezza, Coopservice…
(Teleborsa) – Si è tenuta oggi, a Torino, la tappa del roadshow 2025 dedicato al territorio per diffondere e promuovere la cultura del welfare aziendale tra le aziende di piccole…
Si terrà sabato 10 maggio alle ore 18:00, presso la sede di via Leonardo Mazzella 143 a Ischia, il convegno dal titolo “Welfare ed opportunità d’impresa”, promosso dalla Federazione Nazionale…
Si sbloccano definitivamente i fondi di coesione destinati alla Puglia. La Giunta Regionale ha approvato la presa d’atto dell’Accordo per la Coesione e della Delibera Cipess 6/2025 dopo la sua…
Un’importante iniziativa è stata lanciata dalla Confartigianato Imprese di Latina, che ha presentato il welfare aziendale come una risorsa fondamentale per il benessere dei lavoratori e la crescita sostenibile delle…
È stato pubblicato il Vademecum “Lavoro, Vita, Benessere – 3ª edizione”, che si presenta come una guida operativa per integrare l’equità di genere in maniera strutturale e strategica. Curato da…
Servizio Welfare per Studenti a rischio Il Movimento Educatori Professionali e Pedagogisti di Puglia solleva interrogativi sulle modalità di accesso al servizio di assistenza specialistica nelle scuole superiori, paventando disparità…
Aristoncavi, azienda leader nel settore dei cavi elettrici speciali, cresce e punta a rafforzare l’impegno per il benessere di persone e territorio. Negli ultimi tre anni l’azienda ha raggiunto quota…
Unifarco, gruppo farmaceutico italiano con sede a Belluno, ha annunciato un nuovo piano di welfare aziendale dal valore complessivo di 3 milioni di euro destinato ai propri dipendenti. L’iniziativa, diffusa…
“Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese e per il benessere dei lavoratori. Non è solo un insieme di…
Ha raccolto 7,2 milioni di euro di fondi nel suo “round seed” ovvero nel suo turno di finanziamenti iniziali la startup Tundr a motore comasco. Di cosa si occupa Tundr?…
Quali sono i comportamenti di imprese e dipendenti nel campo del welfare e dei benefit? Di recente Aon, compagnia assicurativa che si occupa anche di welfare aziendale e servizi HR,…
Tundr, la startup che semplifica la gestione del welfare aziendale per imprese e dipendenti, ha chiuso un round seed da 7,2 milioni di euro guidato dalla società di venture capital…
Bologna – Laboratori di orientamento professionale e di educazione finanziaria per favorire l’occupazione e promuovere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità femminile; finanziamenti a imprese, libere professioniste e studi associati per sostenere azioni…
Assipop, al via lo Smart Meeting: focus su welfare e tutela contro le calamità Un confronto concreto sulle sfide più attuali che le imprese si trovano ad affrontare. È questo…
Quarto appuntamento del ciclo di incontri “Dall’esperienza all’innovazione” promossi dai Senior di Coldiretti Piemonte, in collaborazione con Donne Coldiretti e Giovani Impresa per indagare tematiche di agricoltura, attualità e società.…
di Redazione Parma Dai più piccoli che sperimentano la scuola come “laboratorio sociale” al volontariato di condominio per gli anziani che vivono negli alloggi dell’housing sociale. E ancora, il “Mosaico…
Bando per il sostegno alle imprese e alle lavoratrici aderenti all’Ente Bilaterale del Terziario delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia – Accesso ai…
L’innovazione che rinuncia al desiderio si trasforma in mera compliance o, peggio, in un ricatto imposto da chi detiene più potere. Questo è uno dei nodi centrali che emergono in…
La sostenibilità sociale d’impresa non è più una scelta, ma una necessità strategica per il futuro delle aziende e della società. In questo senso il 3° Rapporto dell’Osservatorio sulla Sostenibilità…
Innovation starts locally. In Gothenburg (Sweden), a 2016 pilot project integrated municipal employment programs with national labor policies, ensuring migrant labor participation within a structured, long-term framework (Scalise and Hemerijck,…
Un ente che promuove l’edilizia virtuosa in provincia di Brescia …
(Adnkronos) – È stato presentato oggi a Roma l’evento “Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&Climate Change”, alla presenza di Istituzioni, Partner, media e Rete distributiva,…
Una recente risposta ad interpello dell’Agenzia delle Entrate, la numero 77/2025, farà discutere: il fisco, in parole povere, ha bloccato la possibilità di detassazione sugli incentivi aziendali. Scopriamone i motivi.…
«Se non facciamo qualcosa per invertire la rotta, rimanendo sotto quota 1,2 figli per donna, l’impatto sul welfare e le imprese potrebbe essere irreversibile: rischiamo di entrare in un circolo…
MACERATA Incontrare i bisogni: una nuova idea di Welfare aziendale è il progetto presentato da Sviluppo Imprese Marche Srl, azienda del sistema Confartigianato, che ha partecipato come capofila, in sinergia…
Nei primi anni 2000 la USB lanciava l’allarme: c’era la possibilità che le risorse raccolte dai Fondi Pensione, ovvero il TFR dei lavoratori, potessero essere utilizzate per finanziare le guerre…
****** BELLUNO Alleanza strategica contro l’emarginazione sociale. È stata sottoscritta oggi a Palazzo Piloni la convenzione tra CortinaBanca e Fondazione Welfare Dolomiti che permette di far ripartire il progetto di…
Roma, 23 marzo 2025 – Otto lavoratori su dieci chiedono più soluzioni di welfare aziendale. E’ questo uno dei principali risultati che emerge dal Rapporto Eudaimon Censis. Oltre l’80% degli…
Né rifinanziato, né cancellato. Il Fondo per la Repubblica Digitale rimane operativo, ma il suo futuro appare ora più incerto. Gli sviluppi degli ultimi mesi, infatti, pongono alcune domande su…
di Alessia Conzonato Ora i dipendenti sono 700, con età media di 31 anni. I ruoli ricercati e le sedi Satispay si prepara ad allargare il suo team: nel 2025…
Partendo dagli studi di Claudia Goldin, Premio Nobel per l’Economia 2023, Città Metropolitana di Milano e altri enti hanno dato vita a Claudia!2.0, un progetto per riflettere sui temi dell’inclusione…
Il progetto ha visto la partecipazione di aziende e cooperative di Senigallia e Ostra Quello del welfare è un tema a dir poco “caldo” in questo momento storico, tuttavia oltre…
È corsa contro il tempo per l’utilizzo dei fondi comunitari 2021-27. A meno di due anni dal termine fissato dall’Unione europea per impegnare le somme, da spendere comunque entro il…
“Il rischio di nuovi dazi statunitensi sui prodotti italiani ed europei rappresenta senza dubbio un tema cruciale. L’export verso gli USA sta già mostrando un leggero calo, segnando quasi un…
(Adnkronos) – Il 13 marzo torna il ‘Welfare day’, l’evento dedicato al welfare aziendale che giunge quest’anno alla terza edizione. L’appuntamento si terrà a Roma presso Palazzo dell’Informazione, sede del…
Con circa 900 dipendenti nel mondo e un’incidenza di donne del 93%, Yamamay è impegnata nelle politiche di welfare e sostenibilità. Due caratteristiche distintive del marchio per Barbara Cimmino, co-fondatrice…